Compagnia Garofoli/Nexus in collaborazione con Polo Ex-Fienile presentano:
Ctrl+P
// Come si allena un performer?
Con la crescente e fruttuosa intersezione fra teatro e performance art, la figura del performer emerge con sempre maggiore insistenza nel panorama delle arti performative contemporanee. Intersecando le abilità recitative ed espressive con la consapevolezza e la pratica corporea, l’approccio performativo non si rivela solamente un efficace strumento drammaturgico ma anche una potente fonte di ispirazione creativa per affrontare le sfide del proprio percorso artistico.
Ctrl+P è un luogo per ottimizzare ed estendere le potenzialità del performer, attraverso un training settimanale del corpo e sul corpo.
Innanzitutto allenando e potenziando la fisicità, perfezionando la sensibilità propriocettiva ed esterocettiva e affinando la precisione performativa. Poi, attraverso esercizi di tecnica corporea e vocale, routine e giochi collettivi, dove i performer sperimentano percorsi di creazione drammaturgica basati sulla stimolazione fisiologica, l’immaginazione e la simulazione. Sono inoltre previsti momenti di commento e confronto verbale sugli esercizi e i principi creativi proposti.
Gli esercizi vengono proposti e concordati sia dalla Compagnia sia dai partecipanti che ne fanno richiesta. Trattandosi di un progetto di training e non di un corso, vengono di volta in volta individuati dei moderatori con il solo compito di iniziare e facilitare gli esercizi.
// Perchè a Tor Bella?
Crediamo che l’approccio artistico non possa svincolarsi da quello politico. La pratica performativa, nel suo rapporto situato ed incarnato nella realtà, non può che proporre un’esperienza artistica inclusiva, partecipata ed ecologica. L’esperienza umana e lavorativa che abbiamo sviluppato negli ultimi anni a Tor Bella Monaca ci ha mostrato un quartiere estremamente attivo e sensibile nei confronti di questo approccio all’arte e alla cultura, in aperta opposizione con l’immagine degradante proposta dai media. Un quartiere che con l’inaugurazione della nuova Linea C e la vicinanza con l’Universitaria di Tor Vergata, è ancor più facilmente attraversabile da artisti, studenti e operatori culturali in grado di scoprirne e valorizzarne le risorse.
Per la sua funzionalità logistica e organizzativa, il Polo di Sviluppo Educativo e Culturale Ex-Fienile ci sembra lo spazio più adatto per avviare una collaborazione virtuosa fra artisti e territorio, inserendo il nostro progetto all’interno di quella rete di enti e associazioni formali e informali che compone la comunità educante di Tor Bella Monaca e che attraverso pratiche esemplari di mutualismo, empowerment e attivismo dal basso ne contribuisce al sano sviluppo.

Quando: Ogni martedì dalle 20.30 alle 22.30.
Dove: Polo Ex Fienile, Largo Ferruccio Mengaroni 29 – Roma (Metro C – Torre Gaia; Da Anagnina: Bus 20 – Tor Bella Monaca/Parasacchi). Sala danza (piano sotterraneo).
Destinatari: performer, attori/trici, danzatori/trici, atleti/atlete professionisti/e e semi-professionisti/e maggiorenni.
Partecipazione: Previa prenotazione e-mail a info@garofolinexus.it (max. 15 partecipanti ad incontro)
Sostenibilità: La Compagnia Garofoli/Nexus si impegna a garantire il versamento di una quota mensile per contribuire alle spese di affitto e gestione dei locali. Al solo fine di contribuire alla suddetta quota, ai partecipanti verrà chiesta un’offerta libera al termine di ogni incontro.