
Giorgio (2017)
Lo spettacolo racconta il rapporto dell’autore con suo padre fra if 1984 e if 2008. A partire da un testo drammaturgico inedito, Giorgio si serve di un linguaggio ibrido fatto di teatro di parola, performance e installazione per raccontare l’iniziazione alla vita adulta e l’ingresso della società italiana nel nuovo millennio. [continua…]

L come Alice (2013/2015)
L come Alice è una scorribanda steampunk fra i milioni di doppi che il personaggio di Alice nel paese delle meraviglie ha incarnato nel corso del tempo. Ad esempio, un tempo in cui la tecnologia ha sorpassato l’estetica, trasformando la cameretta vittoriana di Alice…[continua…]

L’Ombra (2012)
Capitalismo, ideologia, lotta e fuoco: dal Bronx degli anni ‘70 immaginiamo una realtà a-storica, e per questo libera di coniugare molte storie.Da un lato quelle del periodo ‘69-’72 con il movimento studentesco ed operaista in Italia e i Black Panthers e le gang negli… [continua…]